Presentazione
Il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) all’articolo 37 prevede che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza con particolare riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
I contenuti minimi e le modalità di tale formazione sono definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Scopo
Il presente corso fornisce la FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO obbligatoria per tutti i lavoratori per i quali il Datore di Lavoro ha individuato, sulla base del settore ATECO aziendale e delle mansioni a cui il lavoratore è dedicato, la necessità di formazione con tale percorso.
I lavoratori hanno necessità di aggiornamento per un minimo di 6 ore ogni 5 anni.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori di aziende e imprese pubbliche e private.
Programma
Ore 8.50 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 – Inizio lavori
- Presentazione del corso
- Concetto di rischio e pericolo
- Analisi dei seguenti rischi e delle relative misure di prevenzione e protezione
- ambienti di lavoro
- illuminazione
- microclima
- posture inadeguate
- impiego videoterminali
- polveri/cancerogeni
- stress lavoro correlato
- lavoratrici madri
- posture inadeguate
- elettrico
- segnaletica di sicurezza
- gestione emergenze – rischio incendio
- infortuni, incidenti e infortuni mancati
Ore 13.00 – verifica finale di apprendimento
- Test scritto di verifica a risposta chiusa (criterio di accettabilità: minimo 70% risposte corrette)
Relatori
I relatori sono qualificati quali Formatori della Sicurezza ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 (Criteri per la qualificazione dei formatori della sicurezza).
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno pervenire entro 7 giorni precedenti la data d’inizio del corso. Iscrizioni posteriori a questa data, saranno accettate subordinatamente alla disponibilità dei posti.
Modalità di partecipazione
Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone.
I partecipanti potranno usufruire dello sconto riservato ai Soci per l’acquisto di pubblicazioni e prodotti CEI. Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione CEI.
Durata
Il corso ha la durata di 4 ore.
Frequenza minima obbligatoria 90% del monte ore del corso.
Materiale Didattico
Ad ogni partecipante al corso verrà consegnata, come dotazione personale, una dispensa con i contributi dei relatori.
Materiale Didattico
Ad ogni partecipante al corso verrà consegnata, come dotazione personale, una dispensa con i contributi dei relatori.
Upcoming Editions
At the moment, there are no new editions of this course.
If you want information on upcoming editions, you can contact us by filling out the form.