SICUREZZA SUL LAVORO, CABINE, D.L. 81/08
Lavori in prossimità di impianti elettrici e lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT in conformità al Testo Unico sulla Sicurezza - Norma CEI 11-27 ed. 2014
Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali, al fine di conseguire le qualifiche PES e PAV.
Corso di aggiornamento CEI 11-27 PES PAV (Norma CEI 11-27 Ed. 2014)
Il corso fornisce gli elementi di aggiornamento sui cambiamenti introdotti dalla Norma CEI 11-27:2014 ed è rivolto al personale che svolge lavori elettrici e ha già ricevuto l’attribuzione di Persona Esperta (PES) o Persona Avvertita (PAV).
Criteri di sicurezza per manutenzione e riparazione di Veicoli Elettrici e Ibridi. Qualifiche PES-PAV
Obiettivo del corso è arricchire la cultura della sicurezza e fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale preposto alla conduzione e all’esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici su veicoli elettrici e ibridi, con attenzione alle conoscenze teoriche e alle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, con esempi di situazioni impiantistiche reali su un veicolo elettrico o ibrido.
Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali
Il corso, incentrato sulla Norma CEI 78-17, ha lo scopo di fornire le disposizioni tecniche atte all’esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione necessari per il corretto funzionamento ed esercizio delle cabine elettriche MT/MT e/o MT/BT e dei relativi impianti connessi, ed in particolare anche quelli rientranti nel campo di applicazione della Norma CEI 0-16.
Rischio elettrico di base
Questo corso fornisce gli elementi fondamentali per la valutazione del rischio elettrico nei luoghi di lavoro, con riferimento al Decreto Legislativo 81/08 e modificato e integrato dal Decreto Legislativo 106/09. I destinatari sono i responsabili della sicurezza e gli operatori delle aziende soggetti al rischio elettrico.
Misura e valutazione dei campi elettromagnetici per la caratterizzazione dell'esposizione umana
Il corso ha l'obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze di base per la misura, il calcolo e la valutazione dei campi elettromagnetici, con riferimento particolare alle Guide CEI 211‐6 e CEI 211‐7.
Elettrotecnica di base
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze elettrotecniche, normative e impiantistiche di base per affrontare i corsi CEI dedicati ad aspetti specifici, come la progettazione di impianti elettrici, la verifica dei vari di impianti, la valutazione del rischio elettrico e lo svolgimento di lavori elettrici.